INVIA IL TUO INTERVENTO
Argomenti
-
Articoli recenti
La curatrice
Laura Pigozzi
Psicanalista e Insegnante di canto
Autrice di A nuda voce. Vocalità, inconscio, sessualità Antigone Edizioni, Torino, 2008, di Chi è la più cattiva del reame? Figlie, madri, matrigne nelle nuove famiglie et al./ Edizioni, Milano, 2012 e di Voci smarrite. Arte e legame sociale contro il dominio dell'anestesia et al./ Edizioni, Milano, 2013Rapsodie
Contatti
Siti amici
Archivi categoria: Arti visive
Julieta

Il film Julieta mi ha lasciata molto turbata. E’ il film di una persona tormentata. Un film irrisolto. Madre e figlia assai poco credibili nella dinamica psicologica che si crea. Tutto molto poco verosimile psicologicamente, e quindi poco coinvolgente. L’unica … Continua a leggere
Pubblicato in Arti visive, Psicoanalisi
Lascia un commento
La bellezza in che senso? Perché l’arte contemporanea fa arrabbiare?

Tento di dire, anche polemicamente, qualcosa sulle opere d’arte e in particolare quelle dei nostri tempi. Distinguo le prove dall’opera finita. Mi domando: perché la risposta del pubblico a tanta arte contemporanea è indifferente o ostile? Perché l’arte non dovrebbe … Continua a leggere
Pubblicato in Arti visive, Psicoanalisi
Contrassegnato Alberto Schon, arte contemporanea, bellezza, Gombrich, Scabia
Lascia un commento
Youth o della gioventù muta

L’ultimo film di Paolo Sorrentino è film sulla vecchiaia loquace o sulla giovinezza muta? O su entrambe? Qui sono i vecchi che parlano, i giovani massaggiano, usano il corpo, motivano le loro scelte con la pulsionalità irriflessa della carne. Da … Continua a leggere
Pubblicato in Arti visive, Psicoanalisi
Contrassegnato cannes, cinema, Paolo Sorrentino, Youth
Lascia un commento
Mommy, o della inseparabilità

Il film del geniale e giovane regista Xavier Duval racconta di una madre volitiva che di fronte alle rimostranze del centro di accoglienza per la condotta del figlio sedicenne psicotico- in mensa ha appiccato il fuoco e leso gravemente un … Continua a leggere
Il film di Moretti: Mia Madre, o dell’anestesia

È difficile parlare dopo questo film. È un film che lascia muti, senza voce, senza parole e non per la commozione che genera, ma per il deserto affettivo che investe lo spettatore. È un film che lascia desolati come desolata è … Continua a leggere
Lo spazio come esperienza intima: Aisthesis di Turrell e Irwing

Ho “visitato”, o meglio vissuto, la mostra Aisthesis degli artisti statunitensi Turrell e Irwing a Villa Panza (Varese). Si tratta di lavori sullo spazio che, per realizzarsi compiutamente, richiedono un soggetto che ne faccia esperienza. Bagni di luce e Campi … Continua a leggere
Pubblicato in Appuntamenti e News, Arti visive, Home
Contrassegnato Aisthesis, Irving, Turrell
Lascia un commento
Il senso erratico del Reale: il fermo fotogramma di “ Marienbad”

Da Lucilla Albano, Università Roma Tre L’Année dérnière à Marienbad di Alain Resnais (1961) non è solo un film difficile (o forse «il più facile mai visto», come scrive Alain Robbe-Grillet[1]), è imprendibile, sfuggente, enigmatico, come un sogno. Inafferrabile ma … Continua a leggere
Pubblicato in Arti visive, Home
Contrassegnato Lucilla Albano, Marienbad, Resnais
Lascia un commento
Lo sguardo e il desiderio nella pittura di Modica

Da Luigi Burzotta, psicanalista a Roma “La prospettiva è il modo mediante il quale il pittore si mette nel quadro come soggetto” (JACQUES LACAN) Devo precisare che queste mie note sulla pittura di Giuseppe Modica si collocano fuori campo, perché vengono … Continua a leggere
Ritratto, autoritratto e lavoro del lutto

Da Stefano Ferrari, Professore di Psicologia dell’arte all’Università di Bologna, Direttore della scuola di specializzazione in Beni Storici Artistici, direttore della rivista Psicoart Vediamo come alcune delle categorie e dei concetti in relazione ai percorsi riparativi propri della scrittura e … Continua a leggere
Pubblicato in Arti visive, Home
Lascia un commento
Dedicato alle donne del Novecento

Da Emanuela Vavassori, artista a Milano Inquieta borghese assoluta insofferente ai formalismi aggressiva sincera passionale Indipendente Irragionevole senza mezze misure carnale volitiva Amica amante sorella madre Hai sfidato le regole vivendo nello scandalo Eroina vittima prigioniera del Fascismo della Resistenza … Continua a leggere
Pubblicato in Arti visive
Lascia un commento