INVIA IL TUO INTERVENTO
Argomenti
-
Articoli recenti
La curatrice
Laura Pigozzi
Psicanalista e Insegnante di canto
Autrice di A nuda voce. Vocalità, inconscio, sessualità Antigone Edizioni, Torino, 2008, di Chi è la più cattiva del reame? Figlie, madri, matrigne nelle nuove famiglie et al./ Edizioni, Milano, 2012 e di Voci smarrite. Arte e legame sociale contro il dominio dell'anestesia et al./ Edizioni, Milano, 2013Rapsodie
Contatti
Siti amici
Archivi categoria: Segnalazione Libri
Mio figlio mi adora. Recensione di Paolo Carrega

Immagine: Aguste Rodin. Madre e figlia morente, marmo 1910 Madri mediocri, che non hanno avuto per voi mai una parola d’amore, se non d’un amore sordidamente muto di bestia, e in esso v’hanno cresciuto, impotenti ai reali richiami del cuore. … Continua a leggere
Pubblicato in Home, Segnalazione Libri
Lascia un commento
Perché Moby Dick non canta?

1 Achab e Ulisse Achab è la storia di un’attrazione totale e fatale L’alba della nostra cultura racconta di un altro richiamo da cui ogni difesa é vana: quello delle Sirene Achab e Ulisse sono due storie di possessione, d’incantamento, … Continua a leggere
Pubblicato in Psicoanalisi, Segnalazione Libri, Vocalità e Musica
Contrassegnato achab, canto delle balene, moby dick, pigozzi, Ulisse
Lascia un commento
Una scrittura jazz…..

Ho appena terminato di leggere questo denso libro. E’ stata un’esperienza profonda, coinvolgente, appassionante. Questo libro è stato davvero un Altro che mi ha continuamente interpellato, richiamato, provocato anche. Insomma, ciò che ogni buon libro riesce a fare, ciò che … Continua a leggere
Pubblicato in Home, Psicoanalisi, Segnalazione Libri, Vocalità e Musica
Contrassegnato A nuda voce, canto, Laura Pigozzi, Paolo Carrega, scuole di canto, voce
Lascia un commento
The Lobster. L’aragosta e il desiderio

Questo film che immagina dei mondi impregnati di masochismo e sadismo in cui domina la cancellazione di ogni forma di desiderio e di sessualità. Mondi opachi, spenti, inutili, in cui però, a un tratto, interviene, insopprimibile, qualcosa che riaccende la … Continua a leggere
Pubblicato in Home, Politica della psicoanalisi, Segnalazione Libri
Contrassegnato Lanthimos, Marisa Fiumanò, masochismo, the lobster
Lascia un commento
Mio figlio mi adora (ed.nottetempo) recensioni

E’ uscito il nuovo libro di Laura Pigozzi: “Mio figlio mi adora. Figli in ostaggio e genitori modello“, Edizioni nottetempo, Roma, 2016 Sinossi: I modelli familiari che ci circondano sembrerebbero essersi ampliati e dinamizzati, mettendo in questione il principio stesso … Continua a leggere
Pubblicato in Politica della psicoanalisi, Psicoanalisi, Segnalazione Libri
Contrassegnato bambini, bigenitorialità, Corriere della Sera, famiglie, genitorialità, La Stampa, Mio figlio mi adora, Nottetempo, Origami, Paolo di Stefano, pigozzi
Lascia un commento
Qui est la plus méchante du royaume?

In un’epoca in cui il coraggio pare riservato ai piccoli eroici editori, l’editore parigino Albin Michel è un caso raro: pur essendo noto e importante è anche coraggioso, a differenza di molti suoi pari oggi. Sono profondamente riconoscente a Albin … Continua a leggere
Pubblicato in Segnalazione Libri
Contrassegnato belle-mere, familles récomposées, matrigne, pigozzi
Lascia un commento
Qui est la plus méchante du royaume? Albin Michel

Segnaliamo la traduzione francese, per i tipi di Albin Michel, del libro “Chi è la più cattiva del reame? Figlie, madri, matrigne nelle nuove famiglie”, testo che riconsidera gli enigmi della trasmissione del femminile e le vicende dell’Edipo quando il … Continua a leggere
Pubblicato in Segnalazione Libri
Contrassegnato Albin Miche, belle-mere, filles, mère, pigozzi, Winter
Lascia un commento
La dignità di pensare

Il mondo pensato come uno stock di merci e di prodotti finanziari, presuppone il crollo del valore dell’esperienza e del racconto, cioè della parola. Il nuovo libro di Roland Gori, La dignità di pensare, ora uscito in edizione italiana, ci … Continua a leggere
Pubblicato in Segnalazione Libri
Lascia un commento
Sotto la pelle dell’orsa

L’ultimo libro di Roberta Mazzanti, Sotto la pelle dell’orsa, torna a un tema a lei caro: il rapporto con la madre sia come differenza generazionale che come discorso intimo che si dispiega attraverso folgorazioni da lettino d’analisi. Come questa: l’anoressia … Continua a leggere
Pubblicato in Segnalazione Libri
Contrassegnato Iacobelli, Roberta Mazzanti, Sotto la pelle dell'orsa
Lascia un commento
Julia Deck,Viviane Élisabeth Fauville, Adelphi

Il romanzo, ambientato a Parigi, inizia con lei che uccide il suo psichiatra. Il romanzo è ben scritto, non usuale e piacevole, ma la vittima è indicata come “analista” persino in quarta di copertina, invece lui le dà farmaci e … Continua a leggere
Pubblicato in Segnalazione Libri
Contrassegnato Julia Deck, Viviane Élisabeth Fauville
Lascia un commento